Internet è uno strumento eccellente per fare campagna elettorale. Infatti consente di raggiungere facilmente molte persone ed interagire con loro.
Tuttavia colgo l’occasione per dare un consiglio a chi si accinge ad utilizzare il web per una campagna elettorale: partite per tempo. Ovvero: per far decollare una campagna elettorale sul web servono almeno 2 o 3 mesi, quindi non è conveniente arrivare a ridosso delle elezioni per iniziare le attività promozionali su Internet.
Un progetto web per una campagna elettorale non si basa (solo) sulla realizzazione e la pubblicazione di un sito web: questa è un’attività necessaria, ma non sufficiente. Bisogna anche produrre e pubblicare contenuti interessanti che possano coinvolgere gli utenti web e farli interagire. Per fare ciò serve una strategia precisa che consenta di concentrare i propri sforzi per non sprecare budget. Inoltre servono obiettivi precisi e raggiungibili.
Per altre idee o suggerimenti contattatemi.
Altrimenti, se volete fare da voi, vi consiglio di:
- pubblicare un sito web dedicato al candidato, composto da poche pagine statiche descrittive ed un blog, che serve fondamentalmente per descrivere chi è e cosa propone
- pubblicare una fanpage su facebook dedicata al candidato, collegata al sito con l’apposito widget
- pubblicare sul blog le notizie di tutte le attività elettorali svolte
- ripubblicare su facebook in automatico i post del blog con RSS graffiti
- aprire su facebook altre pagine dedicate a pochi temi caldi della campagna elettorale, in grado di suscitare interesse e coinvolgimento
- pubblicare su queste pagine notizie che riguardano il tema a cui sono dedicate e, soprattutto, le soluzioni proposte dal candidato (pubblicandole anche sul blog e linkandolo) in modo da creare interazione ed interesse verso il candidato
- chiedere ai fan di queste pagine di condividere i contenuti che postate (postatene molti)
- pubblicizzare su facebook sia le pagine di cui al punto 6, sia il sito del candidato
- proporre, sul sito o sulle pagine facebook, spunti di coinvolgimento e di interazione con i visitatori
- infine… siate creativi!!!! non accontentatevi di fare ciò che fanno gli altri…