Fino a qualche tempo fa per diventare leader in Italia in un dato settore commerciale bisognava avere una grande azienda ed investire budget a sei cifre… Ora invece, grazie al web, è diventato molto più facile!
Il web infatti consente di raggiungere con notevole facilità nicchie di mercato, di dimensioni anche rilevanti, con investimenti molto contenuti. L’unica cosa che è rimasta la stessa è il tempo: non si diventa leader da un giorno all’altro, ma con una strategia continua nel tempo in grado di sommare i risultati ottenuti anno dopo anno.
Lo dico per esperienza personale: infatti in questi giorni, dopo anni di duro lavoro, uno dei progetti web più importanti di cui sono responsabile è diventato leader indiscusso online per un settore di mercato ad alta competitività ed ad alto tasso di crescita. L’atteso epilogo di un percorso lungo e faticoso, ma che ha portato risultati eccezionali a fronte di investimenti molto contenuti.
Per ottenere risultati del genere (che a mio parere sono praticamente alla portata di tutti) è stato necessario:
- progettare una strategia di posizionamento online di lungo periodo
- investire budget in continuazione, anno dopo anno, anche se di dimensioni sempre contenute
- analizzare quotidianamente i risultati che si sono ottenuti
- rimanere costantemente aggiornati sui cambiamenti che nel frattempo sono stati introdotti su Internet
- adattare e riadattare il progetto a questi cambiamenti, tentando di essere sempre i primi a sfruttare le novità
- non rimanere mai fermi sulle posizioni acquisite, non dare mai nulla per scontato, e non impuntarsi su nessuna convinzione
- lavorare molto
- lavorare molto
- lavorare molto.
Per carità: anche una piccola dose di fortuna ha aiutato, ma secondo me in questo caso non è responsabile di più del 10% del successo ottenuto (ovvero: il 90% dei risultati sono dovuti alla strategia che ho ideato, e non lasciati alla fortuna).
D’altronde come dice il proverbio cinese che svetta in testata su questo sito:
quando soffia il vento del cambiamento
alcuni costruiscono muri,
altri mulini a vento.
Iscriviti al mio canale Telegram per ricevere le notifiche dei futuri post su questo blog: t.me/marcocavicchioliufficiale.