Domenica, su Il Sole 24 Ore, è stato pubblicato un articolo, “Brand vivace con immagini su Pinterest“, in cui si evidenziano alcuni dati molto interessanti sull’utilizzo di Pinterest per fare branding.
Eccone alcuni molto interessanti:
- i visitatori oggi sono quasi 12 milioni
- il tempo medio di permanenza è di 16 minuti (su Facebook è di 12)
- piace alle aziende perché incentiva la propensione all’acquisto
- funziona bene soprattutto su target alto-spendenti e sensibili
- il 68% dei pinneristi è composto da un pubblico femminile.
Dato che il cuore di questo nuovo social network sono le immagini è ovvio che sia perfetto per fare branding. E’ sufficiente infatti produrre e pubblicarci immagini in grado di colire i visitatori per farsi conoscere e per portarli sul proprio sito.
Ma attenzione: come dice l’articolo “mai creare semplici vetrine, occorre piuttosto cercare di presentare mondi paralleli che ruotano attorno alle aziende“. Pinterest (come il web in generale) non è un luogo scontato, “all’antica”. Anzi: è il luogo dell’innovazione per eccellenza, dell’originalità, dell’essere “diversi”. Quindi anche se volete fare pin-marketing… siate originali.