Oggi, domenica 27 gennaio 2013, su Nòva, l’inserto dedicato all’innovazione ed alla tecnologia de Il Sole 24 Ore, è stato pubblicato un bellissimo articolo sul primo personal computer mai messo in commercio, la Programma 101 della Olivetti.
A fianco dell’articolo (che vi invito a leggere) c’è un trafiletto intitolato “Le regole del successo – Così germoglia un’idea”, nel quale vengono riportate le 5 regole d’oro per lanciare un nuovo prodotto sul mercato mondiale. Ecco il testo del trafiletto…
Così germoglia un’idea
Perché possa nascere, e soprattutto svilupparsi, un’idea vincente, destinata a sfociare in un prodotto anticipatore, come la mitica Programma 101 della Olivetti, sono decisivi alcuni fattori di contesto. Eccoli.
1. La visione imprenditoriale, destinata a tradursi in scelte di investimento in un settore in forte sviluppo. L’innovazione va messa al centro delle strategie aziendali.
2. Lo scambio interdisciplinare e le contaminazioni di saperi, conoscenze, esperienze. I prodotti innovativi nascono sempre all’interno di un team affiatato, in un continuo stop and go.
3. La ricerca della commistione tra utile e bello. Il prodotto che nascerà dovrà rispondere a un bisogno reale, meglio anticiparlo.
4. La disponibilità di capitale. Occorre pensare in grande: le società di venture capital diventano molto sensibili se l’idea dovesse avere una potenzialità di mercato, a livello mondiale, dai cento milioni di dollari in su.
5. Bisogna infine essere consapevoli che i risultati, anche economici, non si registreranno in sei mesi o in un anno, ma arriveranno nel lungo periodo.