“Facebook Branded Content Tool“: sapete cos’è? E’ un nuovo strumento che offrirà Facebook e che ho scoperto grazie ad un articolo di webinfermento.it. Praticamente consente a chi pubblica un post di aggiungere al post un riferimento pubblico ed esplicito ad un testimonial (o influencer), o ad un brand. A cosa serve? Seguiamo l’esempio che fa Facebook sulla pagina del sito […]
Tag: facebook
Come ridurre le notifiche di Facebook
Oramai spesso capita, soprattutto per ragioni di lavoro, di essere iscritti a molti gruppi Facebook. Il problema è che essere iscritto ad un gruppo, qualora il gruppo sia particolarmente attivo, genera moltissime notifiche. C’è chi, come me, oramai ci ha fatto l’abitudine (ne ricevo quasi 200 al giorno, tutti i giorni…), e invece chi preferirebbe riceverne di meno. […]
Attenzione: questo è un articolo un po’ tecnico e complesso. Quindi armatevi di un po’ di pazienza prima di iniziare a leggerlo… Faceook, Youtube (ovvero Google), ma anche Vimeo, Dailymotion, Netflix sono aziende che esistono perchè producono profitti. La stessa cosa vale per Mediaset, La7, Discovery Channel… e anche per la Rai (il canone è solo una […]
Dove trovo i miei video su Facebook?
Quando pubblicate dei video su Facebook poi non è facile ritrovarli… Potreste domandarvi: “come faccio a vedere i miei video pubblicati qualche tempo fa’?” Ebbene trovare i propri video pubblicati su Facebook è molto facile (se sapete dove andarli a cercare…). Fate così: entrate su Facebook (versione web, www.facebook.com) e cliccate in alto a destra […]
Ognuno ha il suo social network preferito: a me piace molto Twitter, ma c’è chi preferisce Facebook o Google Plus (o Instagram, o Pinterest, ecc.). Tuttavia le differenze tra i vari social network non si limitano a quello che ci piace di più, o di meno: i social infatti non sono tutti uguali. Anzi: sono tutti […]
Ok, è sabato mattina e lo scazzo regna sovrano… (ed è il vero motivo per cui scrivo questo post)! Ma ragioniamo un momento per assurdo: Facebook oramai è fondamentalmente uno strumento per cazzeggiare online, e per spendere un po’ di soldi in pubblicità. Sì, poi viene anche tutto il resto ma… poi. La limitazione dell’EdgeRank (che filtra […]