Per caso ricordate il film della Gialappa’s “Tutti gli uomini del deficiente“? Quello in cui il compianto Andrea Brambilla (Zuzzurro) faceva la cavia umana testando improbabili nuovi ritrovati farmaceutici?
Ecco ora chiunque può essere pagato per testare prodotti, ma SENZA ALCUNA COMPLICAZIONE! Si tratta infatti di provare nuovi prodotti elettronici, App o siti web in anteprima per giudicarli.
L’idea è molto interessante, non solo perchè da un lato di può guadagnare semplicemente provando nuovi prodotti o servizi, ma soprattutto perchè questo può essere uno strumento molto utile alle aziende che hanno bisogno di ottenere un feedback veloce dal mercato prima di andare in produzione.
Il sito che consente di fare ciò si chiama Crowdville, e consente ai “crowder” di guadagnare con le seguenti attività:
– campagne di testing, in cui il crowder deve cercare bug e malfunzionamenti, e viene pagato a seconda di quelli che trova
– campagne di esperienza utente, in cui il crowder deve utilizzare in anteprima un’App, un sito web o un prodotto non ancora in commercio per fornire feedback di miglioramento, e viene pagato per rispondere ad un questionario finale
– campagne End to End, in cui in crowder deve testare l’intero ciclo di utilizzo del prodotto.
Inoltre Crowdville è anche una community dove tutti i crowders possono incontrarsi e lavorare insieme o collaborare tra di loro. Ad esempio sul sito si possono trovare corsi di formazione e supporto per essere aiutati ad imparare a sfruttare al meglio la piattaforma.
Anche questa è innovazione!