Che ci crediate o no, se tutti noi producessimo solo ciò che ci è essenziale, saremmo tutti poveri! La ricchezza, in ambito economico, è ciò che si può scambiare sul mercato, ovvero il surplus che ognuno di noi produce non per sè, ma per gli altri. Con il semplice esempio descritto in questo video vi […]
Categoria: Economia e Finanza
Io sono un divulgatore professionista ormai da qualche anno. Se c’è una cosa che ho imparato è che un divulgatore, per essere credibile, affidabile ed autorevole, non deve mentire. Punto. Imen Jane si è definita “economista” sul suo profilo Instagram senza esserlo, ovvero ha mentito sapendo di mentire. Questo purtroppo per la sua figura di […]
L’inflazione nell’area euro da qualche anno a questa parte è troppo bassa. Per farla aumentare in modo da raggiungere il valore ritenuto attualmente ottimale (2%) bisognerebbe immettere nei mercati al consumo più moneta. In realtà la Banca Centrale Europea (BCE) di moneta sui mercati negli ultimi anni ne ha immessa parecchia, ma non in quelli […]
Forse non tutti sanno che esiste una classifica dei paesi più liberisti al mondo. Scaricando questi dati, elaborati dalla Heritage Foundation, è possibile confrontarli con altri dati. Ad esempio possiamo confrontarli con i dati del PIL pro-capite a parità di potere di acquisto (PPA) del Fondo Monetario Internazionale (FMI) per cercare di capire se vi […]
Titolo un po’ scontato, ma il ragionamento non lo è affatto: i giovani hanno meno preconcetti, e pregiudizi (anche quelli italiani), ed è per questo che fanno meno fatica a capire le criptovalute. Notizie citate nel video: – www.ilbitcoin.news/il-40-dei-trentenni-coreani-e-desideroso-di-possedere-criptovalute – www.ilbitcoin.news/i-millennial-che-investono-in-criptovalute-per-farsi-una-pensione-integrativa
No, investire e fare trading non sono affatto la stessa cosa! E la differenza sta innanzitutto negli obiettivi, ma anche nelle tempistiche. Infatti l’obiettivo del trader è acquistare per rivendere, possibilmente nel più breve tempo possibile. Il capitale va fatto girare, non tenuto fermo, e l’unica cosa che conta è generare plusvalenze, e monetizzare. Il trading […]