E se pagassimo i lettori dei giornali?
Secondo voi, se i lettori di un giornale online venissero pagati quando leggono un articolo lo leggerebbero volentieri? E tornerebbero a leggerne Continua
Secondo voi, se i lettori di un giornale online venissero pagati quando leggono un articolo lo leggerebbero volentieri? E tornerebbero a leggerne Continua
AVVERTENZA: con questo articolo non voglio in alcun modo dare giudizi, ma limitarmi esclusivamente a lanciare un’ipotesi che vorrebbe descrivere Continua
Ormai Twitter è diventato il social network su cui sono più attivo… Continua
Il ruolo del divulgatore è sempre stato quello di… divulgare. Ovvero di “rendere accessibili a un più vasto pubblico, per mezzo di Continua
Sì, può esserlo! Molti pensano che “fare il blogger” non sia un vero e proprio lavoro. In realtà in molti casi hanno ragione, perchè se Continua
Pensateci bene: come si produce una notizia vera? “Semplice”: si scopre la verità, e la si scrive. Ovvero: non la si abbellisce, non la si Continua
Giornalismo e divulgazione sono in realtà due attività diverse. Infatti a dispetto da ciò che comunemente si crede, il vero lavoro del giornalista non Continua
Il 9 giugno 2017 scrivevo su questo mio blog: “Nasce Il Bitcoin, il magazine italiano sul Bitcoin e le criptovalute“. Da allora sono Continua
Che fine ha fatto Wanna Marchi? Ricordate? “Grazie” a Striscia la Notizia qualche anno fa ottenne enorme, immensa visibilità! Come MAI ne Continua
Fermi tutti: Trump non ha sfondato! Non ha fatto “boom”, non ha stravinto, non ha stracciato la concorrenza… Ed ora vi dimostrerò Continua
Il ragionamento che sto per farvi è complesso, e richiede una certa conoscenza di come funzioni l’informazione online. Quindi se qualcuno Continua
Una parola che leggerete sempre più spesso è “native“. Infatti, come ci ricorda anche Riccardo Scandellari, alcuni studi prevedono che Continua